per muovere i primi passi

Kickboxing kids

La kickboxing è uno sport da combattimento di origine giapponese, diffusosi poi negli USA, che combina le tecniche di calcio tipiche delle arti marziali orientali a quelle di pugno tipiche del pugilato.

Spopolò a cavallo degli anni ottanta e novanta negli Stati Unici con il termine di kickboxing.

  • Scopri di più

    I nostri corsi prevedono una divisione per fasce l’età, un corso per bambini dai 6 ai 9 anni che prevede principalmente lo sviluppo degli schemi motori di base e delle capacità motorie con una piccola parte più specifica sulla kickboxing che occupa circa 15 minuti della lezione, il tutto sviluppato in forma di gioco in quanto i bambini devono imparare divertendosi.


    Una seconda fascia d’età è quella dei cadetti (young cadet ed old cadet) dai 10 ai 15 anni, in questo corso è prevista la specializzazione nella kickboxing, si lascia la parte ludica dell’apprendimento per entrare in un allenamento più specifico sulla disciplina, infatti è anche l’età a cui hanno inizio le prime gare. In questa fascia d’età abbiamo sia amatori che agonisti.


    Infine abbiamo un corso junior e senior quindi dai 16 anni in su in cui la specializzazione nella disciplina è totale, il corso prevede sia amatori che agonisti per tre allenamenti a settimana e due allenamenti specifici solo per agonisti.


    Il sabato infine abbiamo una vera e propria sessione di sparring di 2 ore per tutti gli agonisti ma anche per gli amatori che amano fare combattimento.


    Partecipiamo a gare nazionali ed internazionali, stage, facciamo allenamenti assieme ad altre squadre per quanto riguarda la sessione di sparring.

Primi Passi

Il corso Primi Passi nasce dall’applicazione in chiave ludica del Primitive Functional Movement® per i bambini dai 4 ai 6 anni.

L'obiettivo del corso dal punto di vista fisico è di portare i bambini a conoscere il proprio corpo attraverso sequenze di mobilità articolare che li aiutano a sviluppare coordinazione, equilibrio e propriocezione, favorendo il corretto sviluppo fisico e motorio.

  • Scopri di più

    Dal punto di vista psicologico e sociale gli obiettivi sono di sviluppare sicurezza in se stessi e fiducia nelle proprie capacità, oltre che competenze relazionali nel rapporto con l’altro, sia tra pari che con la figura dell’insegnate.

    Il gioco il veicolo che permette ai bambini di approcciarsi con curiosità a un ambiente stimolante.

Per scoprire più da vicino tutte le attività organizzate visita il centro sportivo

Dove siamo